Descrizione
Per i modelli OHVALE GP2 per la stagione 2022 è stata implementata la possibilità di montare il comando-cambio
con sistema quickshifter. Questo consente al pilota di eseguire il cambio marcia in up shifting senza chiudere
l’acceleratore e azionare il comando frizione, portando ad inserimento più rapido e fluido della marcia e un
aumento delle performance sportive. Di questo ne beneficia anche la sensazione del pilota che percepirà minori
scuotimenti e una maggiore stabilità del veicolo.
NB: per il down shifting resta invece indispensabile la chiusura dell’acceleratore e l’uso della frizione.
Il sistema quickshifter prevede un sensore da applicare sull’asta del rinvio comando-cambio, una centralina che
gestisce elettronicamente l’intervento del quickshift, un cablaggio d’interfaccia che collega l’impianto elettrico
della moto e la centralina. Ciò che lo contraddistingue è la funzionalità senza bisogno di batterie ausiliari.
Il quickshifter può essere utilizzato nel campionato italiano CIV junior e nella Coppa Italia Junior per le categorie
OHVALE GP2. Non è invece ammesso nella categorie OHVALE GP-0 160 e OHVALE GP-0 160 Evo, in quanto
rientranti nel campionato Mini GP World Series, ne tantomeno nella categoria OHVALE GP-0 110 4s e OHVALE
GP-0 4s EVO.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.