Direttamente dal know how accumulato in 6 vittorie consecutive del mondiale World Superbike ecco Ninja 125 !
Guidabile con patente A1, racchiude in sé il patrimonio ingegneristico del marchio, dal telaio a traliccio in stile H2 alle livree del Kawasaki Racing Team, Campione del Mondo Superbike con Jonathan Rea. Il suo reattivo motore da 125 cm3 è in grado di emozionare come solo una vera Ninja sa fare.

Strumentazione digitale
Una strumentazione completamente digitale per un look 100% sportivo.

Sospensioni sportive
La forcella telescopica da ø37 mm garantisce agilità e maneggevolezza assoluta. Le sospensioni posteriori Uni Trak dotate di leveraggio offrono una guida fluida su qualunque manto stradale.

Trasmissione
La frizione si innesta dolcemente e si disinnesta in modo altrettanto pulito per facili partenze e cambiate rapide nella guida più sportiva.
La trasmissione è dotata di 6 rapporti.

ABS di serie
L’ ABS è di serie per aumentare la sicurezza alla guida in caso di una frenata d’emergenza.
.003.jpg)
Motore potente
Monocilindrico 125 cm3 , 4 tempi con avviamento elettrico ed iniezione elettronica.
Come tutti i motori Kawasaki anche questo 125cc offre un’ottima spinta ad alti regimi e continua a salire fino al limitatore di giri.
Il propulsore dall’erogazione fluida e corposa ha l’affidabilità tipica dei motori Kawasaki.

Ergonomia Supersport
L’ergonomia della Ninja 125 rende ancora più entusiasmante la guida più sportiva con una posizione in sella “naturalmente” aggressiva ad impugnare semi-manubri dal carattere racing.
.004.jpg)
Telaio a traliccio
Telaio a traliccio in stile Ninja H2, sospensioni sportive e cerchi leggeri da 17″ per entrare in totale e con un tocco di sportività Ninja nel mondo delle due ruote.
.002.jpg)
Sella alta ERGO-FIT (optional)
Per la Ninja 125 è disponibile come optional una sella più alta (+20mm) ERGO-FIT
.003.jpg)
Ninja Supersport Styling
Come le sue sorelle Ninja, anche la Ninja 125 ha linee affilate ed aggressive da supersportiva di razza.

Codino posteriore
Il codino con fanale posteriore è stretto ed affilato.

Mono posteriore Uni Trak
La sospensione posteriore Uni Trak garantisce un’ottima tenuta di strada e l’assorbimento di buche o irregolarità dell’asfalto anche nella guida più sportiva. Il leveraggio diminuisce la leva sull’ammortizzatore quando le sospensioni vengono compresse.
L’ammortizzatore ha una corsa di 60 mm con regolazione del precarico in 5 posizioni.
.005.jpg)
Impianto frenante
I freni a disco anteriori e posteriori a margherita sono potenti ed affidabili. Le pinze a doppio pistoncino mordono un disco da ø290 mm all’anteriore e un disco da ø220 mm al posteriore.
Specifiche tecniche
Tipo motore : Monocilindrico 4 tempi raffreddato a liquido
Cilindrata : 125 cm³
Cilindrata : 125 cm³
Alesaggio x corsa : 58 x 47.2 mm
Rapporto di compressione : 11.7:1
Distribuzione : DOHC, 4 valvole
Sistema di alimentazione : Iniezione elettronica: φ28 mm x 1
Sistema di avviamento : Elettrico
Lubrificazione : Lubrificazione forzata a bagno d’olio
Tipo di telaio : Tubolare a diamante, acciaio
Avancorsa : 90 mm
Corsa della ruota anteriore : 110 mm
Corsa della ruota posteriore : 120 mm
Pneumatico, anteriore : 100/80-17M/C 52S
Pneumatico, posteriore : 130/70-17M/C 62S
L x L x A : 1,935 x 685 x 1,075 mm
Interasse : 1,330 mm
Altezza dal suolo : 170 mm
Altezza sella : 785 mm
Capacità serbatoio : 11 litri
Peso in ordine di marcia : 148 kg
Freni, anteriori : Disco singolo a margherita da 290 mm. Pinza: doppio pistoncino
Freni, posteriori : Disco singolo a margherita da 220 mm. Pinza: doppio pistoncino
Sospensione, anteriore : Forcella telescopica da 37 mm
Sospensione, posteriore : Uni-Trak con ammortizzatore a gas e precarico regolabile
Potenza massima : 11 kW {15 CV} / 10,000 rpm
Coppia massima : 11.7 N•m {1.2 kgf•m} / 7,700 rpm
Emissioni CO2 : 61 g/km
Trasmissione : 6 velocità
Trasmissione finale : Catena
Rapporto di riduzione primario : 2.966 (86/29)
Rapporti di trasmissione 1° : 2.833 (34/12)
Rapporti di trasmissione 2° : 1.875 (30/16)
Rapporti di trasmissione 3° : 1.444 (26/18)
Rapporti di trasmissione 4° : 1.208 (29/24)
Rapporti di trasmissione 5° : 1.056 (19/18)
Rapporti di trasmissione 6° : 0.962 (25/26)
Rapporto di riduzione finale : 3.500 (56/16)
Frizione : Multidisco in bagno d’olio
Richiedi informazioni
Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione
qui inserire la descrizione
Specifiche tecniche
qui inserire dati motore
qui inserire dati telaio e dimensioni
qui inserire dati freni e sospensioni
qui inserire dati performance e trasmissione
Richiedi informazioni
Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione